Scopri il nostro programma fedeltà ! Scopri di più

Carrello


Contenuto del carrello
<- Continua a fare acquisti
Conferma e paga
Totale Tasse incluse

19 Maggio 2025

La Strada dei Vini di Bordeaux

Scopri l’anima del vino a Bordeaux: visite guidate per i veri appassionati, soggiorni enologici e indirizzi autentici da scoprire.

Foto di copertina: vigneto verdeggiante a Saint Emilion, Francia ©Shutterstock/cmargouillat

I vini di Bordeaux sono tra i più apprezzati al mondo. La regione produce rossi corposi ed eleganti, oltre a raffinati vini liquorosi, prodotti con uve surmature. Bordeaux si distingue anche per i suoi bianchi secchi, fruttati e vivaci. La Strada dei Vini di Bordeaux, di fama mondiale da secoli, attraversa 100.000 ettari di vigneti e conta una sessantina di denominazioni e cinque sottoregioni vinicole (Médoc, Graves, Sauternes, l’Entre-deux-Mers e Rive Droite). I vitigni principali sono tre rossi (Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc) e tre bianchi (Sémillon, Sauvignon e Muscadet). Ogni vino racconta un territorio unico e un savoir-faire ancestrale, che unisce tradizione e innovazione. Questi vini incarnano l’eccellenza francese, ambiti sia dagli appassionati che dai collezionisti di tutto il mondo. 

Scopri l’eccellenza vitivinicola della regione di Bordeaux attraverso un itinerario enoturistico unico, che accoglie tenute iconiche, borghi storici ed esperienze coinvolgenti. Da Margaux a Sauternes, passando per Saint-Émilion e l’Entre-deux-Mers, ogni tappa ti immerge nel cuore di un territorio eccezionale.

Château de Marquis de Terme 

La nostra Strada dei Vini di Bordeaux inizia dallo Château de Marquis de Terme, nel cuore della regione di Château-Margaux, di proprietà della famiglia Sénéclauze dal 1935. Questa tenuta, quarta nella classificazione ufficiale dei “Grand Cru”, attraversato da 40 ettari di Cabernet Sauvignon, Merlot e Petit Verdot, è il perfetto equilibrio tra tradizione e modernità. I vini che vengono prodotti qui conquistano tutto il mondo per la loro consistenza corposa e vellutata. 

Marquis de Terme ©Shutterstock /ElizabethBernstein

Le esperienze proposte riflettono appieno il contesto: visite private, escursioni in bicicletta tra vigneti e ateliers sui migliori vini ti permetteranno di comprendere tutto il savoir-faire della tenuta in un’atmosfera elegante e autentica. 

Château du Taillan  

Prosegui verso lo Château du Taillan, una tenuta di famiglia tra tradizione e modernità, gestita da un team al 100% femminile e classificata Cru Bourgeois Exceptionnel nel 2020. Questa tenuta del XVIII° secolo fonde la maestosità delle sue cantine sotterranee classificate con il parco dove trovi alberi secolari e una filosofia basata sulla qualità e l’agricoltura sostenibile. 

Vigneti del Médoc ©Shutterstock /SpiritProd33

Durante il tuo tour lungo la Strada dei Vini di Bordeaux, prenditi il tempo di scoprire la città di Taillan-Médoc, soprannominata “tra città e vigneti”, dove l’armonia tra natura e cultura vinicola dello Château du Taillan acquista pieno significato.

A pochi minuti di distanza: il borgo medievale di Saint-Émilion. Dove si nascondono gemme vinicole che aspettano solo di essere scoperte dagli appassionati. 

Château Bernateau 

Lo Château Bernateau, una tenuta che si tramanda da 11 generazioni, offre un’immersione completa “dalla vigna al chai” (il chai è il vecchio nome del luogo dove si produceva il vino), con una visita adatta ai bambini e una degustazione guidata di vini prodotti con uve Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon.

Vigneto in Provenza ©iStock/marako85_

Château Mauvinon 

Non lontano, lo Château Mauvinon unisce tradizione e innovazione. In un elegante edificio ricoperto di edera, scoprirai un’attività ludica davvero singolare: un escape game enologico chiamato “Les tradors verts de mauvinon”, pensato per tutte le età. Lo château si trova nel comune di Saint-Sulpice-de-Faleyrens, uno dei gioielli della giurisdizione di Saint-Émilion, patrimonio dell’UNESCO. Nel cuore della cittadina, un Menhir Peyrefitte si erge come testimone del passato: le leggende di un tempo lo rendono un luogo di ritrovo durante il solstizio d’estate, dove si pregava per la fertilità della terra e della comunità. Approfitta di questa visita enologica per scoprire questo autentico monumento della cultura e del territorio francese. 

ll menhir di Peyrefitte ©Shutterstock /Pecold

Château d’Arche 

Direzione sud di Bordeaux, a Sauternes, culla dei leggendari vini liquorosi. Lo Château d’Arche, premiato come “Grand Cru” nel 1855, ti dà il benvenuto in una certosa del XVII° secolo per scoprire tutto sulla produzione dei Sauternes. Questi vini, ottenuti da uve surmature grazie alla muffa nobile (Botrytis cinerea), offrono sapori intensi e fruttati senza paragoni.

Sauternes surmaturati ©Shutterstock /barmalini

Tra visite, boutique, degustazioni ed esperienze coinvolgenti, questa tenuta è una tappa imperdibile per tutti gli amanti dei vini dolci, naturali e della storia del vino. 

Château de Reignac 

Concludi il tour della Strada dei Vini di Bordeaux allo Château de Reignac, tra la Garonna e la Dordogna. Questo edificio del XVI° secolo, con una serra progettata da Gustave Eiffel, è famoso per i suoi vini bianchi secchi e morbidi, fatti con uve Sauvignon e Sémillon. La tenuta è stata più volte vincitrice del premio “Best of Wine Tourism”. Qui ci sono tre tipi di visite: edonistica, di prestigio o intorno alla proprietà, con una fantastica ospitalità dei proprietari.

Maison Forte a Reignac, in Dordogna, nella regione Nuova Aquitania ©Shutterstock /OSTILL is Franck Camhi

Cogli l’occasione per visitare la città di Tursac e la sua Maison Forte di Reignac, una vera e propria oasi di pace.

Questo itinerario enoturistico lungo la Strada dei Vini di Bordeaux è più di un viaggio nel gusto: è un viaggio attraverso i secoli, i territori e il savoir-faire. Tra tenute familiari e Grand Crus classificati, ogni tappa svela un aspetto del patrimonio viticolo francese. Scopri le nostre strutture d’eccezione a Bordeaux, regalati un soggiorno enologico con i nostri cofanetti e carte regalo e lasciati guidare verso altri luoghi autentici nel cuore della Provenza iscrivendoti alla nostra newsletter!  

L’abuso di alcol è pericoloso per la salute, consuma con moderazione. 

Un articolo di Emilie FALLOT NGUYEN

Leggi anche

Diari di viaggio La Strada dei Vini di Bordeaux

Scopri l’anima del vino a Bordeaux: visite guidate per i veri appassionati, soggiorni enologici e indirizzi autentici da scoprire.

 
Diari di viaggio La Mosella: sulle tracce di un intreccio culturale

La Mosella, dipartimento francese della regione Grand Est, deve la sua identità alla vicinanza con la Germania e il Lussemburgo, che hanno influenzato la sua architettura, la sua storia e le sue tradizioni.  

 
Diari di viaggio Toul, una città nascosta tutta da scoprire

Toul non si lascia ammirare, ma si svela lentamente: tra mura, monumenti e cittadelle.